
Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature; ecco il ‘promemoria’ di Hera per risparmiare disagi
Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature; ecco il ‘promemoria’ di Hera per risparmiare disagi
Morciano di Romagna, 28 novembre 2017 – Banca Popolare Valconca desidera complimentarsi con la Viscount International S.p.A per il prestigioso riconoscimento ricevuto. In occasione della competizione “Open Innovative PMI” per il settore PMI, mercati europei ed esteri, che si è tenuta a Roma giovedì 16 novembre presso Palazzo Cornaro, sede del Consiglio dei Ministri, è stata premiata, infatti, la storica azienda di Mondaino, i cui titolari Loriana e Mauro Galanti, sono da sempre soci e clienti della Banca Popolare Valconca. Nel ricevere il premio Maurizio Galanti, attualmente Marketing Manager della Viscount International S.p.A., ha voluto sottolineare come la storia dell’ azienda, la grande passione per il proprio lavoro e la spinta per l’innovazione siano stati giusti ingredienti per raggiungere questo importante riconoscimento. La cerimonia di premiazione è avvenuta nell’ambito del Convegno OPEN INNOVATIVE PMI ideato e promosso da Bernoni Grant Thornton con il sostegno di autorevoli sponsor e patrocini: Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Politiche Europee, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Conferenza Rettori Università Italiane, Associazione Parchi Scientifici e Tecnologi Italiani, Associazione Italiana del Private Equity, Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari. La Viscount International con sede in Mondaino è nota per la produzioni di strumenti musicali, nello specifico […]
Design e alta finanza protagonisti da Reggini Auto in occasione della presentazione della nuova AUDI A8.
La Nuova Polo 1.0 TGI con motore bivalente benzina metano protagonista del Porte aperte di Sabato 25 e domenica 26 novembre.
In anteprima l’esposizione del Bay Window datato 1970 allestito per il Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco di una piccola cittadina del Nord Italia proveniente dalla collezione di Stefano Biotti
Gli interventi di asfaltatura per il ripristino del manto stradale, realizzati a valle dei lavori sulle reti acquedotto e fognatura, termineranno salvo imprevisti il 1°dicembre.
Gli “Arredi da Gustare” di foodsouvenirs.it strizzano l’occhio all’ambiente e contengono i gusti e i sapori del territorio
Una struttura importante per l’intero territorio e per l’AUSL Romagna che nel progetto di A.R.O.P.
sarà in grado di ospitare fino a 5 famiglie: quattro stanze, un appartamento, cucina e aree di svago e relax in comune.
Sabato 18 novembre ore 20.00 Cena di beneficenza – Hotel Sporting – Viale Vespucci 20 – Rimini.
La Nuova Polo 1.0 TGI con motore bivalente benzina metano protagonista del Porte aperte di sabato 18 domenica 19 novembre e sabato 24 e domenica 25 novembre.
Il destino dell’autotrasporto merci con la nuova legge di bilancio, in un mercato sempre più concorrenziale e innovativo
Morciano di Romagna, 13 novembre 2017 – La Confartigianato condivide la preoccupazione del consorzio di commercianti ‘Commerciamo’ di Morciano in merito alla nascita di nuovi outlet a San Giovanni in Marignano, dove è prevista la realizzazione di due grandi centri di vendita commerciale e di un centro di vendita alimentare, per un totale di circa 12.000 metri quadrati di superficie. In un momento di difficile congiuntura economica, che vede la nostra associazione di categoria impegnata nel tentativo di salvaguardare e rilanciare le piccole attività artigiane e commerciali della Valconca, non nascondiamo i nostri dubbi di fronte all’arrivo di grandi catene di distribuzione, chiedendoci quali siano gli effettivi vantaggi di questa operazione e interrogandoci sulle possibili ricadute non solo sul tessuto economico di Morciano, ma anche dei comuni confinanti, da Cattolica a Misano, da Riccione ai comuni delle colline della Valconca, alla stessa San Giovanni. Questo progetto, d’altra parte, appare in controtendenza rispetto a quanto sta accadendo in altre nazioni, dove si assiste alla progressiva chiusura e abbandono dei grandi centri commerciali. Da anni ormai gli operatori economici della Valconca, anche a costo di grandi sacrifici, impiegano tempo e risorse per cercare di dare nuovo impulso ai nostri centri storici, e […]